GIORNATE DI CHIAVARI. UN VIAGGIO TRA STORIA, ARTE, FILOSOFIA E SPETTACOLO.
L’edizione 2025 raddoppia.
Un’anticipazione dal 19 al 21 aprile
e la rassegna dal 30 maggio al 2 giugno.
Torna anche quest’anno l’appuntamento con le Giornate di Chiavari, il festival organizzato dall’assessorato al Turismo di Chiavari, ideato e diretto da Massimiliano Finazzer Flory. Un viaggio alla scoperta del territorio, tra esperienze culturali, artistiche e spirituali. Due i momenti principali della rassegna: il primo si terrà dal 19 al 21 aprile, il secondo dal 30 maggio al 2 giugno 2025. Verso è il filo conduttore di questa seconda edizione, un tema che attraversa la poesia, la storia, l’arte, la musica, lo spettacolo.Un calendario ricchissimo, che attraversa luoghi simbolici della città come il castello di Chiavari, Palazzo Rocca, l’Auditorium San Francesco, la cattedrale, il cinema Mignon, il lungomare, il porto turistico, con eventi pensati per tutti i gusti.
DAL 19 AL 21 APRILE.
VERSO LA STORIA, LA VITA, I SOGNI E LE STELLE.
Si parte sabato 19 aprile con la Chiavari Segreta, le visite guidate nel cuore antico della città per scoprire le radici storiche del Castello. Seguirà, alle 16.30 a Palazzo Rocca, “La nera signora” un dialogo, tratto da un testo di Alfonso Maria di Nola, tra Elena Dellù, Valentino Rizzo e Daniela Steila, in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale di Chiavari.Domenica 20 aprile appuntamento al cinema Mignon. In programma la proiezione gratuita del film “La Gazza Ladra” di Robert Guédiguian, mentre lunedì 21 aprile la rassegna raggiungerà le stelle con Paolo Nespoli, astronauta, protagonista di una lezione magistrale in Cattedrale, accompagnato dalle letture teatrali di Massimiliano Finazzer Flory della “Lettera ai giovani” di Giovanni Paolo II, a vent’anni dalla scomparsa.
DAL 30 MAGGIO AL 2 GIUGNO.
DAL MARE ALLA LIBERTÀ.
Il secondo capitolo delle Giornate di Chiavari si aprirà venerdì 30 maggio con l’inaugurazione della mostra interattiva “Leonardo da Vinci e l’acqua”, rivolta alle scuole e al grande pubblico, seguita da un incontro con la storica dell’arte Sara Taglialagamba. In serata l’omaggio ad Andrea Camilleri, a cent’anni dalla nascita, e lo spettacolo comico di Dario Vergassola.Sabato 31 maggio si affronteranno tematiche profonde e attuali, dalle foibe con Greta Sclaunich al pensiero economico di Milton Friedman, fino alla cronaca contemporanea con Michele Brambilla, direttore del SecoloXIX. In piazza San Giovanni sarà realizzata una fusione pubblica, e unica in Liguria, di una campana celebrativa. Poi alla scoperta di una Chiavari Segreta con l’apertura del campanile della Cattedrale di N.S. dell’Orto.Domenica 1 giugno non mancheranno momenti dedicati al benessere, con lo yoga in passeggiata, ai bambini, con uno spettacolo su Turandot, alla musica con Laura Marzadori (primo violino del Teatro alla Scala) e allo spettacolo con “Visse d’arte, Visse d’amore” con Finazzer Flory ed Elisa Maffi.
NAVIGANDO VERSO FILOSOFIA E AMBIENTE
Lunedì 2 giugno, gran finale con un suggestivo appuntamento “Verso il mare”: un’esperienza in navigazione tra riflessione filosofica e musica dal vivo con Massimo Donà. In serata, a conclusione della manifestazione, l’eco-performance di Giovanna Zampagni, dove materiali di scarto uniti con un assemblaggio di rifiuti riprenderanno vita, e il dialogo provocatorio con Giuseppe Cruciani concluderanno la manifestazione.Tutti gli eventi sono gratuiti, con prenotazione obbligatoria per le attività Info: giornatedichiavari@gmail.com
PROGRAMMADAL 30 MAGGIO AL 2 GIUGNO
Dal 30 maggio al 2 giugno VERSO LA SOSTENIBILITÀ
IN CENTRO CITTA’ E SUL LUNGOMARE
CRACKING ART
installazioni urbane di elefanti, rondini, tartarughe, chiocciole, rane…
VENERDÌ 30 MAGGIOOre 11.00 VERSO L’INVENZIONE
Lungomare, via Preli n. 9G
Inaugurazione per le scuole del territorio
della Mostra “L’acqua di Leonardo da Vinci”
Esposizione di modelli, macchine funzionanti e interattive
Ore 18.30 VERSO IL GENIO
Lungomare, via Preli n. 9G
con Sara Taglialagamba, storica dell’arte, (Ecole Pratique des Hautes Etudes, Sorbonne, Paris)
Nell’ambito della Mostra “L’acqua di Leonardo da Vinci”
Esposizione di modelli, macchine funzionanti e interattive
Ore 21.30 VERSO UN SORRISO
Auditorium San Francesco
Con Dario Vergassola, comico
Per una guida ironico umoristica della Liguria
SABATO 31 MAGGIOOre 11.00 VERSO LA VERITÀ
Sul Lungomare Esuli Italiani d’Istria, Fiume e Dalmazia
Le foibe spiegate ai ragazzi
Incontro con l’autrice Greta Sclaunich in dialogo con Finazzer Flory
Ore 13.00 VERSO IL COMMERCIO
Società Economica
“Non esistono pasti gratis” di Milton Friedman con Lorenzo Maggi
Dalle ore 17.30 alle 21.00 VERSO LA SPERANZA
Piazza San Giovanni
In collaborazione con l’Associazione Campanari Liguri “fusione e costruzione” di una campana celebrativa a opera di maestro fonditore della fonderia Allanconi. Evento unico mai realizzato in Liguria
Ore 18.00 VERSO LA CRONACA
Auditorium San Francesco
“I peggiori anni della nostra vita”
Con Michele Brambilla, direttore del “Il Secolo XIX”
Dalle ore 21.00 alle ore 24.00 VERSO LA STORIA
“Chiavari Segreta”
Sul Campanile della Basilica di N.S. dell’Orto
In collaborazione con l’Associazione Campanari Liguri, visite guidate, gruppi ogni 20 minuti
Prenotazione obbligatoria (PER INFO
DOMENICA 1 GIUGNO Ore 9.00 VERSO IL SOLE
Piazza Milano-Lungomare all’altezza delle fontane
Classe di yoga aperta a tutti a cura di “Il sentiero dello yoga”
Ore 12.00 VERSO L’ASCOLTO
Arena Parco Rocca
Concerto per violino solo con Laura Marzadori, primo violino dell’orchestra del Teatro alla Scala. Con un violino Giuseppe Fiorini del 1925 eseguirà musiche di Bach, Paganini, Mascagni, Conti, Prokofiev
Ore 16.00OPERA BABY (fino ai 5 anni) VERSO I BAMBINI
Location da definireUn, due, tre… Turandot! liberamente ispirato da “Turandot” di G. Puccini
Spettacolo musicale con attore e musicista
Drammaturgia musicale Anna Pedrazzini. Regia Sara Zanobbio
Ore 17.30 Cinema Mignon
proiezione (da definire) per bambini, ragazzi e famiglie
Ore 20.30 VERSO L’OPERA
Auditorium San Francesco
Spettacolo teatro, musica e canto
“Visse d’arte, Visse d’amore. Aspettando Giacomo Puccini”
di e con Massimiliano Finazzer Flory, accompagnato dal soprano Elisa Maffi
LUNEDÌ 2 GIUGNO Ore 10.30 VERSO LA LIBERAZIONE
Auditorium San Francesco
Con Giuseppe Cruciani (conduttore radiofonico e giornalista)
Ore 12.00 VERSO L’AMBIENTE
Piazza Milano – Lungomare all’altezza delle fontane
Eco-performance di Giovanna Zampagni, materiali di scarto raccolti in spiaggia uniti con un assemblaggio di rifiuti riprendono vita grazie a questa opera d’arte. In sottofondo musica elettronica ispirata alla voce del mare.
Dalle ore 15.00 alle ore 17.00 IN NAVIGAZIONE VERSO IL MARE
Porto Turistico di Chiavari, imbarco dal pontile sotto la Torre di Controllo
La filosofia di Moby Dick con accompagnamento musicale alla chitarra con il filosofo Massimo Donà
Prenotazione obbligatoria
Due turni con 100 posti a turno
Ore 18.00 VERSO LA SORPRESA
Location da definire
con scenografia aerea il “Cometa Circus” compagnia italo-peruviana con gli artisti circensi Claudia Franco e Cristian Trellesdalle ore 19.00 alle ore 20.30 “Chiavari Segreta” VERSO LA STORIA
CASTELLO di CHIAVARI
visite guidate con narrazione
gruppi da 20 persone con prenotazione obbligatoria
primo gruppo dalle ore 19.00 alle ore 19.30
secondo gruppo dalle ore 19.45 alle ore 20.15
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro eliminando il rischio di convulsioni derivanti da animazioni lampeggianti o lampeggianti e combinazioni di colori rischiose.
Modalità non vedenti
Migliora la grafica del sito web
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri.
Modalità di disabilità cognitiva
Aiuta a concentrarsi su contenuti specifici
Questa modalità fornisce diverse opzioni assistive per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Modalità amichevole ADHD
Riduce le distrazioni e migliora la concentrazione
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi del neurosviluppo a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito web, riducendo significativamente le distrazioni.
Modalità Cecità
Consente l'utilizzo del sito con il tuo screen-reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con screen reader come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen-reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Dizionario online
Esperienza leggibile
Ridimensionamento del contenuto
Predefinito
Lente di ingrandimento del testo
Carattere leggibile
Amichevole per la dislessia
Evidenzia i titoli
Evidenzia collegamenti
Ridimensionamento dei caratteri
Predefinito
Altezza della linea
Predefinito
Spaziatura del carattere
Predefinito
Allineato a sinistra
Allineato al Centro
Allineato a destra
Esperienza visivamente piacevole
Contrasto scuro
Contrasto leggero
Monocromo
Alto contrasto
Alta saturazione
Bassa saturazione
Regola i colori del testo
Regola i colori del titolo
Regola i colori di sfondo
Orientamento facile
Suoni muti
Nascondi immagini
Tastiera virtuale
Guida alla lettura
Fermare le animazioni
Maschera da lettura
Evidenziare al passaggio del mouse
Evidenzia Messa a fuoco
Grande cursore scuro
Grande cursore luminoso
Lettura cognitiva
Tasti di navigazione
Navigazione vocale
Accessibility Statement
www.chiavariturismo.it
14 May 2025
Compliance status
We firmly believe that the internet should be available and accessible to anyone, and are committed to providing a website that is accessible to the widest possible audience,
regardless of circumstance and ability.
To fulfill this, we aim to adhere as strictly as possible to the World Wide Web Consortium’s (W3C) Web Content Accessibility Guidelines 2.1 (WCAG 2.1) at the AA level.
These guidelines explain how to make web content accessible to people with a wide array of disabilities. Complying with those guidelines helps us ensure that the website is accessible
to all people: blind people, people with motor impairments, visual impairment, cognitive disabilities, and more.
This website utilizes various technologies that are meant to make it as accessible as possible at all times. We utilize an accessibility interface that allows persons with specific
disabilities to adjust the website’s UI (user interface) and design it to their personal needs.
Additionally, the website utilizes an AI-based application that runs in the background and optimizes its accessibility level constantly. This application remediates the website’s HTML,
adapts Its functionality and behavior for screen-readers used by the blind users, and for keyboard functions used by individuals with motor impairments.
If you’ve found a malfunction or have ideas for improvement, we’ll be happy to hear from you. You can reach out to the website’s operators by using the following email
Screen-reader and keyboard navigation
Our website implements the ARIA attributes (Accessible Rich Internet Applications) technique, alongside various different behavioral changes, to ensure blind users visiting with
screen-readers are able to read, comprehend, and enjoy the website’s functions. As soon as a user with a screen-reader enters your site, they immediately receive
a prompt to enter the Screen-Reader Profile so they can browse and operate your site effectively. Here’s how our website covers some of the most important screen-reader requirements,
alongside console screenshots of code examples:
Screen-reader optimization: we run a background process that learns the website’s components from top to bottom, to ensure ongoing compliance even when updating the website.
In this process, we provide screen-readers with meaningful data using the ARIA set of attributes. For example, we provide accurate form labels;
descriptions for actionable icons (social media icons, search icons, cart icons, etc.); validation guidance for form inputs; element roles such as buttons, menus, modal dialogues (popups),
and others. Additionally, the background process scans all the website’s images and provides an accurate and meaningful image-object-recognition-based description as an ALT (alternate text) tag
for images that are not described. It will also extract texts that are embedded within the image, using an OCR (optical character recognition) technology.
To turn on screen-reader adjustments at any time, users need only to press the Alt+1 keyboard combination. Screen-reader users also get automatic announcements to turn the Screen-reader mode on
as soon as they enter the website.
These adjustments are compatible with all popular screen readers, including JAWS and NVDA.
Keyboard navigation optimization: The background process also adjusts the website’s HTML, and adds various behaviors using JavaScript code to make the website operable by the keyboard. This includes the ability to navigate the website using the Tab and Shift+Tab keys, operate dropdowns with the arrow keys, close them with Esc, trigger buttons and links using the Enter key, navigate between radio and checkbox elements using the arrow keys, and fill them in with the Spacebar or Enter key.Additionally, keyboard users will find quick-navigation and content-skip menus, available at any time by clicking Alt+1, or as the first elements of the site while navigating with the keyboard. The background process also handles triggered popups by moving the keyboard focus towards them as soon as they appear, and not allow the focus drift outside it.
Users can also use shortcuts such as “M” (menus), “H” (headings), “F” (forms), “B” (buttons), and “G” (graphics) to jump to specific elements.
Disability profiles supported in our website
Epilepsy Safe Mode: this profile enables people with epilepsy to use the website safely by eliminating the risk of seizures that result from flashing or blinking animations and risky color combinations.
Visually Impaired Mode: this mode adjusts the website for the convenience of users with visual impairments such as Degrading Eyesight, Tunnel Vision, Cataract, Glaucoma, and others.
Cognitive Disability Mode: this mode provides different assistive options to help users with cognitive impairments such as Dyslexia, Autism, CVA, and others, to focus on the essential elements of the website more easily.
ADHD Friendly Mode: this mode helps users with ADHD and Neurodevelopmental disorders to read, browse, and focus on the main website elements more easily while significantly reducing distractions.
Blindness Mode: this mode configures the website to be compatible with screen-readers such as JAWS, NVDA, VoiceOver, and TalkBack. A screen-reader is software for blind users that is installed on a computer and smartphone, and websites must be compatible with it.
Keyboard Navigation Profile (Motor-Impaired): this profile enables motor-impaired persons to operate the website using the keyboard Tab, Shift+Tab, and the Enter keys. Users can also use shortcuts such as “M” (menus), “H” (headings), “F” (forms), “B” (buttons), and “G” (graphics) to jump to specific elements.
Additional UI, design, and readability adjustments
Font adjustments – users, can increase and decrease its size, change its family (type), adjust the spacing, alignment, line height, and more.
Color adjustments – users can select various color contrast profiles such as light, dark, inverted, and monochrome. Additionally, users can swap color schemes of titles, texts, and backgrounds, with over seven different coloring options.
Animations – person with epilepsy can stop all running animations with the click of a button. Animations controlled by the interface include videos, GIFs, and CSS flashing transitions.
Content highlighting – users can choose to emphasize important elements such as links and titles. They can also choose to highlight focused or hovered elements only.
Audio muting – users with hearing devices may experience headaches or other issues due to automatic audio playing. This option lets users mute the entire website instantly.
Cognitive disorders – we utilize a search engine that is linked to Wikipedia and Wiktionary, allowing people with cognitive disorders to decipher meanings of phrases, initials, slang, and others.
Additional functions – we provide users the option to change cursor color and size, use a printing mode, enable a virtual keyboard, and many other functions.
Browser and assistive technology compatibility
We aim to support the widest array of browsers and assistive technologies as possible, so our users can choose the best fitting tools for them, with as few limitations as possible. Therefore, we have worked very hard to be able to support all major systems that comprise over 95% of the user market share including Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari, Opera and Microsoft Edge, JAWS and NVDA (screen readers).
Notes, comments, and feedback
Despite our very best efforts to allow anybody to adjust the website to their needs. There may still be pages or sections that are not fully accessible, are in the process of becoming accessible, or are lacking an adequate technological solution to make them accessible. Still, we are continually improving our accessibility, adding, updating and improving its options and features, and developing and adopting new technologies. All this is meant to reach the optimal level of accessibility, following technological advancements. For any assistance, please reach out to
Aiuto–Visualizza un elenco dei comandi vocali disponibili
Nascondi aiuto–Nascondi un elenco di comandi vocali disponibili
Scorrere verso il basso–Scorri la pagina verso il basso di 200 px
Scorrere verso l'alto–Scorri la pagina verso il basso di 200 px