
L’Economic Forum Giannini, nato nel 2020, affronta ed interpreta gli scenari economici, le realtà, le tendenze e le prospettive future del territorio, è considerato come il più importante summit del Tigullio nell’ambito dell’economia. Il prestigio di questo evento, dedicato al banchiere ed imprenditore Amadeo Peter Giannini originario di Favale di Malvaro che fondò la Bank of America, è legato sia all’importanza delle tematiche trattate, sia al parterre di relatori che partecipano, come ad esempio esperti del settore, rappresentanti delle istituzioni politiche e locali nonché le organizzazioni di categoria. Oscar Farinetti, Carlo Petrini, Bartolomeo Salomone, Mario Deaglio, Alessandro Cannavò e Marino Bartoletti sono i nomi di alcuni dei grandi ospiti che si sono alternati nel corso delle varie edizioni. L’EFG, con il suo carattere interattivo, ha dato spazio nel corso degli anni ad un ampio confronto e allo stesso tempo ha avviato nuovi progetti per la crescita del territorio, come la partecipazione del Tigullio alle selezioni per la “ Capitale della Cultura 2024”.
L’evento, organizzato dall’Assessorato al Turismo, si tiene ogni anno in primavera a Chiavari.
L’edizione 2025 è prevista dal 9 al 12 aprile e vedrà la partecipazione di esperti dei diversi settori, rappresentanti delle istituzioni politiche locali e nazionali, scrittori, giornalisti, docenti universitari, registi e persone dello spettacolo. Oltre ad Amadeo Peter Giannini, si parlerà di altre figure che si sono distinte per le loro imprese e per le loro azioni filantropiche.
Giunto alla sua quinta edizione, l’EFG si rinnova con un programma ampliato e ricco di novità, confermandosi come il più importante summit del Tigullio nell’ambito dell’economia. Al centro del dibattito lo sviluppo economico, le infrastrutture, il turismo, il cinema, il sistema bancario, la filantropia e il life coaching.
Si parte con una nuova, e potenziata, partnership con il Centro Studio Amadeo Peter Giannini. Una collaborazione che ha visto di recente l’installazione in largo Giannini di un pannello culturale informativo dedicato alla vita del filantropo.
Poi il cambio di location e l’ampliamento delle date: l’evento si svolgerà infatti all’Auditorium San Francesco dal 9 al 12 aprile con incontri, panel, presentazioni e proiezioni aperti a tutti.
Verrà allestita nel foyer dell’Auditorium San Francesco la mostra “Amadeo Peter Giannini, l’uomo della Visione”, visitabile dal 9 al 12 aprile con il coinvolgimento delle scuole del territorio.
Ad Elettra Marconi, figlia del celebre inventore e premio Nobel Guglielmo Marconi, sarà consegnato, l’11 aprile, alle 18, il premio Amadeo Peter Giannini per la Comunicazione.
Il programma completo sarà presentato in occasione della conferenza stampa che si terrà il 4 aprile presso il Comune di Chiavari.